L’azienda
LAV - Lega Anti Vivisezione - è una Onlus ed Ente Morale riconosciuta dai Ministeri della Salute, dell'Ambiente e dell'Istruzione. Fin dal 1977 combatte ogni forma di sfruttamento nei confronti degli animali e si batte per l’affermazione dei loro diritti grazie a una rete di sedi locali distribuite su tutto il territorio del nostro Paese. 

Perché ha scelto skillvue?
Giusi Francaviglia, HR Talent & Development di LAV, racconta che Skillvue si sta rivelando per LAV uno strumento prezioso non solo per efficientare le prime fasi del processo di selezione in termini di tempo e qualità, ma anche per poter fornire a tutti i candidati valutati un feedback puntuale e ricco di suggerimenti incentrati sul loro specifico iter valutativo. Questo è ritenuto uno step fondamentale, in quanto permette di restituire a ogni candidato una risposta concreta. L’altro grande punto di forza sottolineato da Giusi è dato dalla possibilità di valutare in un unico spazio digitale sia le soft skill, competenze ormai segnalate come importantissime da tutti i responsabili alla ricerca di nuove figure per il proprio team, sia le hard skill, competenze indispensabili per ricoprire efficacemente un ruolo.

Altre risorse che potrebbero interessarti

Case Study: Credem
Come efficientare la fase di pre-screening dei candidati e la qualità delle assunzioni grazie all’analisi di competenze.
Scopri di più
Case Study: Carrefour
Come gestire grandi volumi di candidati e rendere le decisioni del team HR più data-driven senza rinunciare al rapporto umano.
Scopri di più
Case Study: Subdued
Come garantire una gestione ottimale del tempo del team HR anche in contesti ad alto turnover e con grandi volumi di candidati.
Scopri di più

Approfitta ora del periodo di prova gratuito